INTRODUZIONE ALLA SEMIOLOGIA Georges Mounin
€15,00
Ubaldini Editore, 1972
Principi e nozioni per la fondazione della semiologia come scienza autonoma. Comunicazione delle api, denominazione di utensili preistorici, segnaletica, araldica, teatro, pittura, segnali extraterrestri sono i temi essenziali di questa analisi rigorosa. La formulazione metodologica è compiutamente risolta nei saggi su Bujssens, Morris, Martinet, Hjelmslev, Prieto, Levi-Strauss, Barthes, Lacan. Traduzione e note di Nicola Colecchia – Prefazione del Traduttore. Collana di Filosofia e Epistemologia. Brossura, con sopracopertina, pp 235, con alcune figure nel testo.
Disponibile
Categorie: Saggistica, Semiologia Tag: Barthes, Bujssens, Georges Mounin, Hjelmslev, Lacan, Lévi-Strauss, Martinet, Morris, Nicola Colecchia, Prieto