Descrizione
L’avventura editoriale dell’alfabeto napoletano è iniziata nel 1985. Un volume che racconta la storia di circa millecinquecento parole, da “abbabbià” a “zumpà”, illustrando i significati nel dettaglio, le etimologie spesso complesse, ritrovando testimonianze nei classici della letteratura, della poesia e della musica. Mai nello stile asettico di un dizionario, ma sempre col piacere della curiosità e della scoperta. “Alfabeto napoletano” è un viaggio in quel parlato pregnante ed espressivo, denso di sfumature, che solo la lingua napoletana possiede. Del quale, senza pedanteria, de Falco analizza proprietà, regole, caratteristiche; le componenti e i vari apporti delle ascendenze greche, latine, francesi – ma anche arabe, inglesi, tedesche, turche, ebraiche – che fanno del napoletano una lingua di accoglienza e di integrazione.