THE BEAT GOES ON
Fernanda Pivano

112,00

A cura di Guido Harari

Mondadori, 2004

Cartonato editoriale con sovracopertina, pp 211, con numerose illustrazioni.

Disponibile

Descrizione

Un libro fotografico, un omaggio a Fernanda Pivano, l’album di una vita eccezionale, fatta di incontri con grandi personaggi della letteratura e della canzone. Fernanda Pivano è stata protagonista e testimone di uno tra i momenti culturali più interessanti del secondo Novecento, amica e complice di autori e artisti. Questo è un album privato e avrete la sensazione di sentire gli odori, gli schiamazzi e le pulsazioni, della cultura americana e italiana degli ultimi cinquant’anni. Dalla foto di classe con Primo Levi o quelle in salotto con Quasimodo, Montale e Vittorini. Tante lettere con la firma di Hemingway, di Kerouac o di Ginsberg, biglietti di Bukowski, le dediche di Henry Miller, i disegni di Gregory Corso e di Ferlinghetti.

Informazioni aggiuntive

Peso1,46 kg
Dimensioni7,67715 × 0,78740 × 9,44880 cm
Publisher

Binding

Publication date

Number of pages

Author

,

Condition

Used – Like New

Note

A cura di Guido Harari. Un libro fotografico, un omaggio a Fernanda Pivano, l'album di una vita eccezionale, fatta di incontri con grandi personaggi della letteratura e della canzone. Fernanda Pivano è stata protagonista e testimone di uno tra i momenti culturali più interessanti del secondo Novecento, amica e complice di autori e artisti. Questo è un album privato e avrete la sensazione di sentire gli odori, gli schiamazzi e le pulsazioni, della cultura americana e italiana degli ultimi cinquant'anni. Dalla foto di classe con Primo Levi o quelle in salotto con Quasimodo, Montale e Vittorini. Tante lettere con la firma di Hemingway, di Kerouac o di Ginsberg, biglietti di Bukowski, le dediche di Henry Miller, i disegni di Gregory Corso e di Ferlinghetti.