L’ITALIANO OVVERO IL CONFESSIONALE DEI PENITENTI NERI
Radcliffe

46,00

Edizioni Theoria, 1990

Collana I Segni, 56. Copertina flessibile, pp 396

Disponibile

COD: 9G-Z8TJ-E9RO Categorie: , Tag:

Descrizione

Pubblicato nel 1797 dall’autrice inglese Ann Radcliffe: L’Italiano, o il confessionale dei penitenti neri, considerato uno dei suoi maggiori successi. L’intera carriera della scrittrice è stata dedicata a questo genere letterario e fu lei a dare un’ulteriore evoluzione al romanzo gotico, limitando gli elementi magici e occulti per preferire invece altri elementi, più sottili.

Di Ann Radcliffe non si sa molto, poiché trascorse la sua esistenza in maniera solitaria. Nelle sue opere sono descritte vicende di donne innocenti ma coraggiose, il tutto ambientato in atmosfere lugubri e tenebrose, che danno all’autrice grande popolarità, tra questi Romanzo siciliano, Il romanzo della foresta e I Misteri di Udolpho.

L’Italiano racconta la classica storia d’amore ostacolata dai familiari: i due protagonisti Vincenzo ed Elena si innamorano a prima vista, ma il ragazzo è un nobile figlio di marchesi, mentre la fanciulla è orfana e vive con la zia; è ovviamente la famiglia di lui a voler impedire il matrimonio, soprattutto la madre, la quale si rivolge al suo confessore, il perfido monaco Schedoni, al fine di separare i due ragazzi. È lui l’Italiano del titolo: è un uomo di cui non si conosce il passato e di cui si ignorano i limiti della sua malvagità, non viene descritto il motivo che lo spinge a determinate azioni o pensieri, è l’aura stessa che emana a renderlo angosciante.

Informazioni aggiuntive

Condition

Collectible – Very Good

Note

Collana I Segni, 56. Copertina flessibile, pp 396. CONDIZIONI OTTIME