Informazioni aggiuntive
Condition | Collectible – Very Good |
---|
€112,00
A.Mondadori, 1936
Gli Arditi neri. I Dubat , noti anche come gli arditi neri, erano truppe irregolari impiegate dal regio corpo truppe coloniali della Somalia italiana dal 1924 al 1941. L’appellativo Dubat deriva da una parola araba che significa turbanti bianchi. caratteristico era il loro abbigliamento, caratterizzato appunto da un turbante color bianco. Il loro inquadramento era una via di mezzo tra le truppe regolari e le bande irregolari, la loro principale caratteristica consisteva nell’estrema leggerezza dell’armamento e dell’equipaggiamento che permetteva loro spostamenti rapidissimi. Divisi in bande con ufficiali italiani, avevano sottufficiali somali o provenienti dallo Yemen. Giorgio De Vecchi Di Val Cismon, era il figlio di Cesare, combattente nell’Ogaden alla testa delle truppe somale. Copertina flessibile, in brossura originale con bella illustrazione, pp 240, con 32 tavole fotografiche. Legatura solida, pagine pulite, ottimo esemplare.
VENDUTO
Condition | Collectible – Very Good |
---|