DEL TEATRO TEATRALE OSSIA DEL TEATRO Anton Giulio Bragaglia
€365,00
Edizioni Tiber, 1929
Prima edizione, 1929. Testo di scenografia teatrale di Anton Giulio Bragaglia, protagonista del Movimento Futurista nel campo della fotografia, del cinema e del teatro. Bragaglia sosteneva le sue posizioni sul rinnovamento delle pratiche sceniche dalla coreografia alla recitazione. Si sofferma sulla scenografia teatrale dalla Grecia alle macchine sceniche medievali, dalla scena elisabettiana al teatro all’italiana, dalla scena multipla sino alle Avanguardie storiche. Legatura editoriale telata rigida, con titoli su tasselli cartacei applicati al piatto anteriore, lievissimi graffi e minime macchie di polvere al piatto, pp 212, con 200 riproduzioni di apparati e bozzetti scenici, disegni e scenografie di Longanesi, Olesievicz, Pannaggi, Marano, Fornari. Fotografie di A. G. Bragaglia.
Disponibile