CHILE AYER HOY

90,00

Editora Gabriela Mistral, Santiago de Chile, 1973

Pubblicato dalla giunta militare dopo il colpo di stato del 1973 che rovesciò Salvador Allende, Cile Ayer Hoy (Cile ieri oggi) aveva lo scopo di mostrare quanto la vita era migliore sotto Augusto Pinochet e la sua giunta, migliore di quella sotto i comunisti. Sulla pagina di sinistra, incorniciate in nero, sono mostrate le foto dell’Unidad Popular (il governo pre-colpo di stato), con scene di disordine e violenza, dimostrazioni di estremisti, negozi con scaffali vuoti, studenti in rivolta per le strade; mentre le fotografie sulla destra, più o meno scattate negli stessi luoghi, mostrano strade tranquille, mercati ben forniti, studenti seduti ai loro banchi, ecc. Emerge chiaramente che all’indomani del colpo di stato, pace e tranquillità, abbondanza e prosperità, felicità e contentezza, duro lavoro e lavoro remunerativo sono la regola del giorno. Il libro è un vero e proprio manifesto di progettazione grafica militarizzata, così chiaramente di parte che non è possibile dubitare chi siano i bravi ragazzi da una parte e quelli cattivi dall’altra. Prima edizione, 1973. Illustrazioni fotografiche in bn, copertina flessibile, formato quadrotto (cm 24,5 x 24,5), pagine senza numerazione. Testi in spagnolo, inglese e francese. Raro documento.

VENDUTO

Informazioni aggiuntive

Publisher

Binding

Edition

Publication date

Author

Condition

Used – Very Good

Note

Pubblicato dalla giunta militare dopo il colpo di stato del 1973 che rovesciò Salvador Allende, Cile Ayer Hoy (Cile ieri oggi) aveva lo scopo di mostrare quanto la vita era migliore sotto Augusto Pinochet e la sua giunta, migliore di quella sotto i comunisti. Sulla pagina di sinistra, incorniciate in nero, sono mostrate le foto dell'Unidad Popular (il governo pre-colpo di stato), con scene di disordine e violenza, dimostrazioni di estremisti, negozi con scaffali vuoti, studenti in rivolta per le strade; mentre le fotografie sulla destra, più o meno scattate negli stessi luoghi, mostrano strade tranquille, mercati ben forniti, studenti seduti ai loro banchi, ecc. Emerge chiaramente che all'indomani del colpo di stato, pace e tranquillità, abbondanza e prosperità, felicità e contentezza, duro lavoro e lavoro remunerativo sono la regola del giorno. Il libro è un vero e proprio manifesto di progettazione grafica militarizzata, così chiaramente di parte che non è possibile dubitare chi siano i bravi ragazzi da una parte e quelli cattivi dall'altra. Prima edizione, 1973. Illustrazioni fotografiche in bn, copertina flessibile, formato quadrotto (cm 24,5 x 24,5), pagine senza numerazione. Testi in spagnolo, inglese e francese. Raro documento.