CAPRICCIO ITALIANO
Edoardo Sanguineti

45,00

Feltrinelli, 1963

Prima edizione, 1963. Copertina rigida in cartonato editoriale, con sovraccopertina illustrata da un’opera di Enrico Baj (Ultracorpo). Collana Le Comete, 25, pp 212. Leggeri segni del tempo sulla sovracopertina e sul dorso, minimi strappi riparati.

VENDUTO

Descrizione

Un uomo, il narratore, una donna, sua moglie Luciana, in attesa del loro terzo figlio. E una banalissima crisi coniugale, destinata a ricomporsi con la nascita del piccolo Michele. In una continua alternanza tra realtà e sogno, non sempre facilmente distinguibili, il narratore-protagonista passa attraverso una serie di esperienze, rievoca vicende lontane, intreccia indistinguibilmente presente e passato. Un viaggio onirico il suo, nel quale alcuni temi tornano con insistenza: la morte, l’eros, il corpo nella sua dimensione primordiale, cui fa da contraltare una predisposizione al gioco rara nella letteratura italiana. Gioco che è prima di tutto linguistico, intellettuale, assolutamente barocco, e fa di questo romanzo uno dei più significativi della neoavanguardia italiana ed europea.

Informazioni aggiuntive

Condition

Used – Very Good

Note

Prima edizione, 1963. Copertina rigida in cartonato editoriale, con sovraccopertina illustrata da un'opera di Enrico Baj (Ultracorpo). Collana Le Comete, 25, pp 212. Leggeri segni del tempo sulla sovracopertina e sul dorso, minimi strappi riparati ai margini.